top of page
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook

CIMBERIO

CAV. UFF. CIMBERIO

1957: FONDAZIONE DELL'AZIENDA


 La CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A. inizia il suo cammino di industria inizialmente artigianale, quando Giacomo Cimberio decide di procedere in proprio, forte della sua precedente esperienza trentennale nella produzione di valvole all'interno della Fortis-Cimberio-Gioria. Il nuovo stabilimento sorge, seppure in dimensioni assai ridotte, nell'area attualmente occupata a San Maurizio D'Opaglio.



ANNI '60:INIZIA L'ESPANSIONE


L'azienda acquisisce quote di mercato via via più importanti. Sono anni intensi di lavoro, di investimenti, di successivi ampliamenti, non solo dello stabilimento ma anche della forza lavoro impiegata: L'obiettivo perseguito è produrre il meglio, sempre e solo il meglio. Risale a questo decennio la fase della decisa espansione delle vendite sui mercati internazionali.



ANNI '70 :LE VALVOLE A SFERA


Ai primi anni Settanta risale invece l'innovazione fondamentale: la produzione di valvole a sfera. L'azienda è tra le primissime industrie, in Italia e nel mondo a produrre valvole a sfera, ed oggi vanta un'esperienza ed una qualità complessiva, anche in questo ambito, ai vertici nel settore. Le valvole Cimberio dimostrano che il "Made in Italy" è anche ,e forse soprattutto, il valore della qualità tecnologica, di prodotti tecnici, che sanno fare scuola.



ANNI '80: LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' AZIENDALE


Negli anni 80 il nome Cimberio si afferma sempre più, in Italia e all'estero, come leader che non teme confronti. Il marchio inglese BSI, testimonia lo standard d'eccellenza conseguito. Ad esso si aggiungono le certificazioni di qualità del prodotto da parte di tutti i più prestigiosi Istituti Internazionali di omologazione. La struttura produttiva non è più sufficiente a soddisfare l'accresciuta domanda, ed ecco allora sorgere, nel 1980, il secondo stabilimento a Berzonno di Pogno.



ANNI '90: NUOVI CENTRI DISTRIBUTIVI ALL'ESTERO


L'ultimo decennio è denso di ulteriori, significativi sviluppi, con l'apertura dei tre nuovi centri distributivi all'estero, in Norvegia, Svizzera e Gran Bretagna. Si susseguono inoltre ingenti investimenti tecnologici per mantenere il sistema produttivo all'avanguardia con la tempestiva introduzione delle più avanzate soluzioni tecnologiche in ogni reparto.



ANNI 2000: NUOVI TRAGUARDI


Aprendosi il nuovo millennio, il Gruppo Cimberio è pronto alle nuove sfide della competizione mondiale. "Globalizzazione": questa sembra essere la parola chiave per cogliere le tendenze del futuro che ci viene incontro. Il nostro contributo in questa prospettiva si può sinteticamente ridurre in quattro parole: IMPEGNO PER LA QUALITA'. La qualità, come sempre, nella nostra storia, sarà ancora la risposta vincente.



2 STABILIMENTI PRODUTTIVI


5 CENTRI DISTRIBUTIVI


215 ADDETTI


32.000 METRI QUADRATI COPERTI


100.000 PEZZI AL GIORNO


22.000.000 DI PEZZI ALL'ANNO

0322 923001

CIMBERIO

contattaci

tel. 0182 20159

info@brancatelli.net

Via Roma, 146

17038, Villanova D'albenga (SV)

dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00

P.IVA/C.F. IT 01888700091
Iscrizione Registro Imprese di Savona:
Precedente n°: SV056-16966,
Attuale n°: 01121090094
Capitale sociale: € 30.000,00 i.v.

© 2025 by Brancatelli srl. Powered and secured by Wix

bottom of page